Item
Sant’Apollinare in Classe – Iscrizione di un piccolo sarcofago del IV secolo... / Iscrizione posta sul luogo ove era la primitiva sepoltura si Sant’ Apollinare...
Titolo
Sant’Apollinare in Classe – Iscrizione di un piccolo sarcofago del IV secolo...
/ Iscrizione posta sul luogo ove era la primitiva sepoltura si Sant’ Apollinare...
/ Iscrizione posta sul luogo ove era la primitiva sepoltura si Sant’ Apollinare...
Tipologia documentaria
Fotografia
Autore
Parole chiave
Timeline
1970 – 1980
Data di esecuzione
1970 – 1980
Luogo di esecuzione
Designazione specifica di materiale
Positivo
Tecnica
Gelatina a sviluppo
Colore
Bianco e nero
Descrizione
Titolo desunto da didascalie dattiloscritte incollate sul cartoncino di supporto: "Sant'Apollinare in Classe. -Iscrizione di un piccolo sarcofago del IV secolo. Vi si legge di una bambina, Licinia Valeria Faustina Italica, che visse un anno, sei mesi, un giorno, alla quale i genitori, contrariamente a ciò che desideravano, dedicano il sepolcro. Nel sepolcro furono ritrovati i resti di due bambine."/ "Sant'Apollinare in Classe.- Iscrizione posta sul luogo ove era la primitiva sepoltura di Sant'Apollinare, primo vescovo di Ravenna, avanti la costruzione della basilica ove le ossa furono traslate nel 549. Dove fosse quel luogo non si sa, ma non sembra che si trovasse in corrispondenza della lapide dentro o fuori la chiesa."
Fa parte di
Luogo di conservazione dell'opera originale
Ravenna
Numero progressivo serie
v.5, n.57




















Sant’Apollinare in Classe – Iscrizione di un piccolo sarcofago del IV secolo… / Iscrizione posta sul luogo ove era la primitiva sepoltura si Sant’ Apollinare ...

Mirador viewer
1 of 0